►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►
Oggi ti faccio vedere come si crea in casa un buon unguento antidolorifico e/o antireumatico.
Gli ingredienti che ti servono sono:
- CERA D’API 8 GR
- BURRO DI MANGO 3 GR
- TOCOFEROLO (vitamina E) 1 GR
- OLIO DI MONOI 3 GR
- OLEOLITO DI ARNICA 25 GR
- OLEOLITO DI ARTIGLIO DEL DIAVOLO 30 GR
- OLEOLITO DI CALENDULA 10 GR
- OLEOLITO DI IPERICO 10 GR
- OLEOLITO DI PEPERONCINO 5 GR
- GEL DI ALOE VERA 2 GR
- MENTOLO 2 GR
- ALCOOL BUONGUSTO 1 GR
- OLIO ESSENZIALE DI ABETE SIBERIANO 7 GTT, CEDRO 5 GTT, CAJEPUT 5 GTT, ROSMARINO 3 GTT, NIAOULI 5 GTT, GINEPRO 5 GTT, TIMO 3 GTT
►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►
Come si procede per realizzarlo:
- In un contenitore metti tutti gli oleoliti e mescola bene;
- In un altro contenitore piccolo metti l’alcool e fai sciogliere all’interno il mentolo e gli oli essenziali;
- Metti a bagno maria la cera, il burro, l’ olio di monoi e il tocoferolo finchè non si sciolgono bene;
- Versa lentamente il composto con la cera in quello con gli oleoliti, mescola e lascia intiepidire;
- Prima che il tutto si addensi, aggiungi il composto con l’alcool+mentolo+oli essenziali e infine l’aloe vera e mescola bene per l’ultima volta.
Nell’ articolo precedente a questo ti avevo già indicato dove acquistare i prodotti e le materie prime e anche la procedura per realizzare un oleolito
Diamo un rapido sguardo alle proprietà degli ingredienti di questo unguento che ti ho appena insegnato a fare:
L’ arnica è ottima come antinfiammatorio, antireumatico e antidolorifico soprattutto dopo lo sport
L’ artiglio del diavolo è ottimo in caso di dolori articolari, contusioni e lombalgia.
Il peperoncino è ottimo per i dolori articolari, artrite, nevralgie e lombalgie.
L’ iperico è ottimo come lenitivo, antinfiammatorio e come antidolorifico.
La calendula è ottima come antinfiammatorio e come rilassante.
►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►►